• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Rinnovo cariche 2025-2029
  • Scopri AiFOS
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Progetti
    • #NOguastafeste
    • La tua casa
  • Sala Stampa

/ Associazione /  AiFOS e altre sette associazioni professionali sottoscrivono la Carta di Bologna

AiFOS e altre sette associazioni professionali sottoscrivono la Carta di Bologna

Nasce una nuova alleanza tra le più importanti associazioni italiane nell'ambito della formazione, salute e sicurezza sul lavoro. Vitale: «Una pietra miliare»

Firma-Carta-di-Bologna.jpegAiFOS, AIESIL, AIFECS, AIFES, ANCORS, ASSIDAL, ASSOPREVENZIONE e FEDERSICUREZZA ITALIA sono le otto associazioni che, nell'ambito della fiera Ambiente Lavoro, hanno sottoscritto la "Carta di Bologna" in qualità di Comitato Promotore e in rappresentanza di liberi professionisti, formatori e docenti, consulenti, aziende, istituzioni pubbliche e private che sono impegnate per lo sviluppo della cultura della salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, consapevoli che la formazione rappresenta uno dei livelli più importanti e qualificanti della prevenzione sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Il Presidente AiFOS Rocco VItale: «A seguito degli incontri il Ministero del Lavoro per esaminare proposte di riforma e studiare azioni di promozione in materia di sicurezza sul lavoro, noi insieme ad altre associazioni professionali abbiamo constatato di avere posizioni comuni e deciso di muoverci in maniera unitaria». Da qui nasce l'idea di costituirsi nel comitato promotore della "Carta di Bologna", un documento che si propone, nel rispetto dei principi di legge, di valorizzare tutti i temi che concorrono allo sviluppo dell’importanza della vita umana e del lavoro attraverso la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro e di vita delle persone.

Con la firma avvenuta il 10 ottobre 2023 in occasione della fiera Ambiente Lavoro, tutti i membri del comitato promotore si sono impegnati ad osservare il Codice etico della "Carta di Bologna", all'interno del quale sono enunciati i valori fondamentali, i diritti, i doveri e le responsabilità degli aderenti. Alla “Carta di Bologna” possono aderire altre associazioni ed enti, di qualsiasi natura, che ne faranno richiesta con l’osservanza del codice etico, del regolamento, della carta dei valori, del codice deontologico e del codice di comportamento.

In vista del prossimo incontro al Ministero del Lavoro calendarizzato per prossimo il 18 ottobre è stato nominato ed indicato al Ministero quale Coordinatore tecnico della Carta l'avvocato Lorenzo Fantini che si farà portavoce unitario delle istanze avanzate dall'alto della sua competenza legale e giurisprudenziale, senza che ciò escluda la rappresentanza politica delle associazioni aderenti.

«Questa alleanza rappresenta una pietra miliare. Vogliamo ribadire che gli enti formatori sulla sicurezza del lavoro sono in grado di svolgere un’azione etica garantendo una formazione conforme alle vigenti disposizioni obbligatorie e diretta a perseguire la massima possibile efficacia».

Scarica la Carta di Bologna
CdB.jpg

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto