28/11/2023
È il TUSL da modificare o da modificare è l'interpretazione strampalata che qualcuno ogni tanto ne dà? Di Matteo Fadenti, Vicepresidente AiFOS
27/11/2023
Focus sull’analisi del contesto e sul sistema di gestione per la parità di genere secondo la Prassi UNI PdR/125:2022. A cura di Antonella Grange e Carla Mammone, Consigliere nazionali AiFOS
10/11/2023
Alcune considerazioni del Presidente Vitale in occasione del convegno "Sicurezza sul lavoro, dal dire al fare". Pubblicato su PuntoSicuro giovedì 9 novembre 2023
23/10/2023
Sicurezza cantieri e il (forse) obbligo di utilizzo delle nuove tecnologie informatiche. Il rischio di un nuovo art. 18 del 55/1990. Approfondimento a cura di Stefano Farina
28/09/2023
Indicazioni e consigli del Centro di Formazione AiFOS Polistudio S.p.A. Società di Ingegneria
26/09/2023
Pensieri e riflessioni sulla videoconferenza sincrona, in attesa di una regolamentazione ufficiale. Di Claudia Nicolò e Monica Galli
26/09/2023
“Qualsiasi cosa facciamo per gli altri ha risvolti e svela significati per noi stessi”. A cura di 78edizioni
15/09/2023
Il Segretario generale Francesco Naviglio tenta di rispondere a quella che tutti ritengono una domanda retorica
12/09/2023
Il presidente AiFOS Rocco Vitale ricorda e omaggia il celebre sociologo spentosi all'età di 85 anni
11/09/2023
Approfondimento di Rita Somma, consulente H&S, sociologa del lavoro, consigliere nazionale AiFOS, e Francesco Di Bono, legale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.