Pubblicazione quadrimestrale a cura di Adele De Prisco. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza Aifos riservato agli iscritti ai Registri Professionali
Aifos agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro
I vertici dell'Associazione a Montecitorio per partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione d’inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza luoghi di lavoro
L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e tutte le altre normative di riferimento nel nuovo testo edito da Aifos. Un vero e proprio strumento di lavoro indispensabile per formatori, consulenti, RSPP, addetti uffici formazione, tutor e in generale per gli operatori della salute e sicurezza per orientarsi e agevolare la consultazione della legislazione di riferimento
24/10/2025
Nel mese di dicembre 2025 un corso in presenza a Brescia in tre giornate permetterà di conoscere la formazione esperienziale e realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti
21/10/2025
ETUI analizza la Direttiva UE 2024/1385, che dovrà essere recepita dagli stati membri entro il 2027, evidenziandone le falle nell'ambito lavorativo
20/10/2025
Il contributo della CIIP alla campagna europea "Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale 2023-2025" in un volume realizzato anche con la collaborazione di numerosi esperti di Aifos
17/10/2025
I vertici dell'Associazione a Montecitorio per partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione d’inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza luoghi di lavoro
03/10/2025
Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Le prime indicazioni sui workshop e il ruolo dei facilitatori: un modo nuovo di vivere insieme la formazione
30/09/2025
Il Quaderno della Sicurezza n° 3 del 2025 è on-line. L'editoriale di Lorenzo Fantini
30/09/2025
Sì al rischio basso per chi non è esposto nemmeno saltuariamente a classi di rischio superiori
29/09/2025
Un’esperienza di crescita per Smart Up con la partecipazione e docenza di Adele De Prisco. Di Karen Anna Martino
29/09/2025
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Adele De Prisco. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza Aifos riservato agli iscritti ai Registri Professionali
29/09/2025
Valutazione dei rischi stress lavoro-correlato e interventi di counseling organizzativo in un’esperienza concreta. Di Graziella Nugnes e Simone Pennati
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.