• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Lavoro sano e sicuro nell'era digitale
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Sostenibilità e stili di vita: due facce della stessa medaglia

Sostenibilità e stili di vita: due facce della stessa medaglia

Evento gratuito in presenza / webinar

PESCARA Venerdì 17 novembre 2023

Ore 14.30 - 17.00

Aggiornamento: 2 crediti per RSPP/ASPP, formatori Area 2

 

Nel sistema azienda, svariati sono i motivi per perseguire stili di vita più sostenibili. Basti pensare, ad esempio, a tutto ciò che il management aziendale può porre in essere per non inquinare e, quindi, per aiutare l’ambiente: rispettare le risorse umane creando postazioni lavorative confortevoli, sicure ed ergonomiche nonché favorire un clima aziendale capace di generare e migliorare il benessere dei collaboratori.

Quando il sistema azienda orienta la propria politica verso il mantenimento del benessere psicofisico dei collaboratori, si parla di stile di vita sano. Quando, oltre al benessere psicofisico dei collaboratori, l’azienda orienta i propri comportamenti anche verso il rispetto degli altri e del pianeta in cui ciascuno di noi vive, allora stiamo parlando di stile di vita sostenibile.

Il convegno si propone quale momento di confronto e di riflessione in merito alle tematiche legate alla sostenibilità e agli stili di vita i quali, innegabilmente, generano ricadute sia in ambito lavorativo che extralavorativo.

MODERATORE

Carlo Zamponi, Docente a contratto Università degli Studi dell’Aquila e Consigliere nazionale AiFOS

INTRODUZIONE AI LAVORI

Giuseppe Marino, Esperto in sostenibilità d’impresa e Consigliere Nazionale AiFOS
La sostenibilità d’impresa: riflessioni sul percorso di integrazione

SALUTI ISTITUZIONALI

Carlo Masci, Sindaco della Città di Pescara
Marcello Antonelli, Presidente del Consiglio Comunale della Città di Pescara
Leila Fabiani, Direttore del Corso di Laurea Triennale in “Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro” Università degli Studi di L’Aquila

INTERVENTI

Marcello Vinciguerra, Managing Director Honda Italia Industriale, sito di Atessa (CH)
La sostenibilità nella produzione

Paolo Carminati, HR Director Cerence, Presidente fondazione AiFOS e Consigliere Nazionale AiFOS
La sostenibilità nella innovazione tecnologica

Stefania Scarsella, Direttore EHS e Servizi Generali Dompé Farmaceutici S.p.A.
La sostenibilità nella gestione delle risorse umane

Stefano Necozione, Direttore del Corso di Laurea Magistrale in “Scienze delle Professioni Sanitarie” Università degli Studi di L’Aquila
La sostenibilità e gli stili di vita

Francesco Naviglio, Auditor Sistemi di Gestione e Segretario Generale AiFOS
I sistemi e i modelli di organizzazione e gestione: il collante sostenibile

CONCLUSIONI

Lorenzo Fantini, Direttore dei Quaderni della Sicurezza AiFOS

 

sostenibilita-vita-pescara-locandina-250.jpg

MANIFESTO DELL'EVENTO

sostenibilita-vita-pescara-locandina-250.jpg

PROGRAMMA STAMPABILE

538 PARTECIPANTI

con il patrocinio di
citta-di-pescara.pnglogo-mesva.png

Segreteria organizzativa

marchio-aifos-2016.png
Servizio Relazioni Esterne AiFOS
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto