• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi

22 aprile 2025

Noi e voi

Cinque percorsi di lettura degli Open Data Inail

I dati Inail rielaborati dalla CIIP tramite cinque diverse chiavi di lettura, cinque temi che meritano di essere studiati e monitorati

Cinque percorsi di lettura degli Open Data Inail

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) ha da tempo messo a disposizione un programma che facilita la lettura degli open data INAIL sugli infortuni e le malattie professionali. Vi si accede dal sito dell’associazione oppure direttamente all’indirizzo https:// www.opendatainail.it. Sono disponibili sia i dati mensili, pubblicati ogni mese da Inail, sia i dati pubblicati semestralmente, che contengono i dati completi dei risultati delle istruttorie (modalità di accadimento, conseguenze e risarcimento) per gli anni 2019-2023.

Con questo strumento tutti i cittadini, le associazioni, sindacati e patronati, i centri studi e di ricerca, hanno la possibilità di elaborare autonomamente i dati per estrarre informazioni utili per proprie finalità, senza fermarsi alle tabelle, spesso generiche, disponibili online. Il valore di questi dati è nel fatto che coprono l’intero territorio nazionale permettendo confronti temporali fra territori e comparti produttivi, con la possibilità di individuare emergenze, spesso non evidenti.

Sulla base di questa importante mole di informaizoni, la CIIP ha recentemente pubblicato il documento dal titolo "Cinque percorsi di lettura degli Open Data Inail" dove i dati vengono rielaborati tramite cinque diverse chiavi di lettura, cinque temi che meritano di essere studiati e monitorati:

  1. Tassi infortunistici per confrontare i rischi per comparto produttivo e territorio
  2. Monitoraggio degli infortuni mortali
  3. La disuguaglianza nel riconoscimento e nel risarcimento delle malattie professionali
  4. I mancati risarcimenti dei mesoteliomi
  5. Il bassissimo riconoscimento dei tumori non correlati all’asbesto

Il documento "Cinque percorsi di lettura degli Open Data Inail" è disponibile per il download sul sito della CIIP.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto