• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi

24 aprile 2025

Noi e voi

Quaderni della MOLTEPLICiT(T)À

Una collana nata dal percorso formativo realizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il CERPA Italia Onlus strutturata in modo da diffondere la cultura della Progettazione Inclusiva (Progettazione Universale) in maniera semplice e agile

Quaderni della MOLTEPLICiT(T)À

La collana di Quaderni della Molteplicit(t)à nasce dal percorso formativo realizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il CERPA Italia Onlus. I Quaderni non si limitano a fornire informazioni tecniche bensì sono strutturati in modo da diffondere la cultura della Progettazione Inclusiva (Progettazione Universale) in maniera semplice e agile.

Gli argomenti trattati dai singoli quaderni riprendono i macro-ambiti tematici affrontati durante il percorso formativo e si rivolgono principalmente ai professionisti di diverse realtà regionali e nazionali:

  • Contesto e approccio progettuale
  • Città di tutti
  • Edilizia
  • Turismo e tempo libero
  • Sicurezza prevenzione, sicurezza in emergenza
  • Automatismi, domotica, ICT

L’approccio proposto è di tipo progettuale e mira a sviluppare un atteggiamento proattivo verso soluzioni inclusive per contribuire alla realizzazione di strutture, infrastrutture e organizzazioni anche resilienti e sostenibili, in grado di accogliere le sfide del buon vivere lungo tutto l’arco della vita.

I Quaderni fino ad ora realizzati trattano diversi temi, si segnala in particolare Quaderno 5.1 - La vulnerabilità come condizione umana dei disastri che affronta il tema delle gestione dell’emergenza anche con riferimento a persone con disabilità.

Infatti su questo tema si segnala che la gestione di uno scenario di soccorso deve risultare inclusiva considerando gli aspetti rispettivamente a carico del soccorritore e della persona da soccorrere, per garantire efficacia nella relazione di aiuto in funzione di ciò che sta accadendo e delle specifiche necessità delle persone. In questo caso la “scheda del soccorritore”, sperimentata durante un percorso di collaborazione tra CNVVF e AISM nel 2020 (da Schiavone E., “La scheda per il soccorritore: il contributo delle persone con SM” in Atti del convegno “Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità. L’esperienza delle persone con sclerosi multipla al fianco dei Vigili del Fuoco”, 2020), rappresenta uno strumento che la persona con disabilità, o il caregiver, può utilizzare per comunicare le necessità ai soccorritori.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto