• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Safety Barcamp

/ Formazione /Utilizzo e regolamento laboratorio

Utilizzo e regolamento laboratorio

 

 

Come sono suddivisi gli spazi

In questi ambienti avvengono vere e proprie simulazioni utili per le esercitazioni e la formazione esperienziale suddivise in:

immagine laboratorio.jpg

Laboratorio

Il laboratorio è un capannone di circa 145 mq nel quale sono presenti diverse tipologie di attrezzature quali estintori, presidi di emergenza, linea vita, ecc. e Dispositivi di Protezione Individuale quali imbracature, autorespiratori, maschere, filtri, ecc. suddivisi in box dedicati. Le aeree in cui vengono svolte le attività pratiche sono definite e delimitate.

immagine%20spazi%20confinati.jpg

Spazio Confinato

Lo spazio confinato è una stanza di circa 30 mq in cui è possibile accedere anche attraverso un accesso verticale tramite la scala o calandosi imbragati. La stanza è divisa in due aree, nella prima area è stato ricreato completamente uno spazio buio nel quale è presente un tunnel per l’accesso orizzontale. Nella seconda area sono presenti dei tunnel per simulare un altro spazio confinato orizzontale.

immagine%20galleria.jpg

Galleria della Sicurezza

La Galleria è uno spazio di circa 170 mq, suddiviso in box dedicati a presentare ciascuno una tematica: materiali storici, immagini, definizioni, esempi, cartelli, attrezzature, fotografie, opuscoli nonché proiezione di filmati ed uso del PC per simulazioni.

  • I box sono suddivisi per ambiti e settori: una storia che comincia da lontano; I soggetti della sicurezza; La segnaletica; Scuola ed ambienti di vita; Il cantiere sicuro; Rischio chimico; Primo soccorso; Prevenzione incendi; Spazi confinati; Attrezzature di lavoro.
  • I partecipanti ai corsi potranno visitare la Galleria attraverso un percorso che consente di prendere, comprendere ed apprendere il sistema della prevenzione nel suo complesso. Le lezioni di gruppo ed i debriefing si svolgono in Galleria grazie ad uno spazio riservato alle esercitazioni.
  • Utilizzo e Regolamento Laboratorio
  • Corsi Erogabili
  • Foto e Video Gallery

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto